EPO e prestazioni nel bodybuilding: come l'ossigenazione del sangue influisce sulla crescita muscolare

Torna a Blog 2getmass.to

EPO e prestazioni nel bodybuilding: come l'ossigenazione del sangue influisce sulla crescita muscolare

Se sei alle prime armi con il bodybuilding, potresti pensare che il miglioramento delle tue prestazioni atletiche dipenda dall'alimentazione, dal recupero e dall'intensità degli allenamenti in palestra.

Sebbene alimentazione, intensità di allenamento e recupero siano essenziali per migliorare le prestazioni, un elemento altrettanto importante, ma spesso trascurato, soprattutto dai principianti, è l'ossigenazione del sangue attraverso l'EPO (eritropoietina).

L'eritropoietina, o semplicemente EPO, è utilizzata in medicina per trattare l'anemia, in particolare nei pazienti con anemia indotta dalla chemioterapia o insufficienza renale cronica. L'EPO aiuta questi pazienti a mantenere un numero sano di globuli rossi nonostante le loro condizioni di salute.

I culturisti e gli atleti di resistenza utilizzano l'EPO per aumentare la produzione di globuli rossi e quindi migliorare l'apporto di ossigeno e le prestazioni del loro organismo.

Per quanto riguarda il dosaggio, l'EPO viene utilizzata dai pazienti sotto stretto controllo medico per prevenire l'ispessimento del sangue e altre complicazioni che potrebbero verificarsi.

Tuttavia, sebbene l'uso dell'EPO nel trattamento di condizioni come l'anemia sia approvato dal FDA e del tutto legale, va notato che il suo utilizzo per migliorare la resistenza è ritenuto non etico dall'Agenzia mondiale antidoping (WADA). Pertanto, se un culturista pensa di utilizzare l'EPO appena prima o durante una competizione, può essere arrestato e sospeso per doping.

In questa guida scoprirai la correlazione tra EPO e prestazioni nel bodybuilding, nonché metodi naturali per aumentare i livelli di EPO nel bodybuilding.

Cos'è l'eritropoietina? L'EPO migliora la forza e la resistenza?

L'EPO (eritropoietina) è un ormone naturale prodotto principalmente dai reni quando i livelli di ossigeno nel sangue sono inferiori alla media.

L'EPO agisce stimolando il midollo osseo a produrre più globuli rossi (RBC). I globuli rossi sono responsabili della distribuzione del sangue ricco di ossigeno a tutte le parti del corpo, compresi gli organi vitali e i muscoli scheletrici. In altre parole, i globuli rossi garantiscono il corretto funzionamento dell'intero organismo.

Livelli elevati di ossigeno nel sangue consentono di allenarsi più intensamente e più a lungo, poiché si avverte un minore affaticamento muscolare durante le sessioni di allenamento della forza.

Inoltre, l'aumentata ossigenazione del sangue in tutto il corpo indotta dall'EPO, che stimola il midollo osseo a produrre più globuli rossi, può accelerare il recupero dalle sessioni di allenamento della forza, migliorando al contempo l'apporto di nutrienti ai muscoli scheletrici, nutrendoli per una crescita e prestazioni ottimali.

Quindi l'EPO migliora la forza e la resistenza?

Assolutamente !

In sintesi, la correlazione tra EPO e prestazioni nel bodybuilding è la seguente:

Italiano: L'EPO migliora la resistenza e la tenacia

Come accennato in precedenza, l'EPO è l'ormone che stimola il midollo osseo a produrre più globuli rossi, contribuendo così a distribuire più sangue ossigenato a tutto il corpo, compreso il sistema muscolo-scheletrico.

Il vantaggio per le tue prestazioni è un aumento della resistenza e della tenacia, poiché i tuoi muscoli non vengono sovraccaricati rapidamente dall'affaticamento muscolare, responsabile della produzione di acido lattico durante l'allenamento della forza.

Ritardare l'affaticamento muscolare durante l'allenamento della forza si traduce in un miglioramento della resistenza e della tenacia, consentendo di eseguire più serie e ripetizioni negli esercizi, garantendo allenamenti intensi e ad alta intensità per guadagni muscolari e prestazioni ottimali.

Italiano: Ottimizzazione dell'ossigeno per il recupero muscolare

L'EPO garantisce un apporto ottimale di ossigeno per il recupero muscolare, rimuovendo i prodotti di scarto metabolici, come CO₂ e acido lattico, contribuendo a ridurre il disagio, l'indolenzimento e il dolore muscolare.

Inoltre, i globuli rossi trasportano nutrienti essenziali come glucosio e aminoacidi al tessuto muscolare, favorendo una riparazione muscolare molto più rapida durante il periodo di recupero. Ecco come l'ossigenazione del sangue influenza positivamente la crescita muscolare.

È anche importante notare che, sebbene l'ossigenazione favorisca un recupero muscolare ottimale, una certa attività catabolica persisterà durante un lungo periodo di pausa dagli infortuni o durante la bassa stagione.

Italiano: Aumento della forza muscolare?

L'ossigeno è importante per la produzione di adenosina trifosfato (ATP), la principale fonte di energia per i muscoli.

L'EPO aumenta il numero di globuli rossi, il che si traduce in un migliore apporto di sangue ossigenato ai muscoli e, di conseguenza, in una migliore disponibilità di ATP.

Ciò significa che la resistenza migliora, il che è ideale per il sovraccarico progressivo durante l'allenamento della forza.

Praticando un sovraccarico progressivo durante l'allenamento della forza, svilupperai gradualmente la forza muscolare.

Ciclo EPO e dosaggi consigliati

Tutti i culturisti possono usare l'EPO. Ecco un ciclo e un dosaggio consigliati per principianti e intermedi.

Bodybuilder principianti

Se sei un principiante nel bodybuilding, la dose di EPO dovrebbe essere di 50 UI per kg di peso corporeo.

Riceverai tre (3) iniezioni a settimana per sole due (2) settimane. Questo dosaggio e ciclo di EPO dovrebbero essere sufficienti per aumentare significativamente il numero dei globuli rossi e favorire un aumento della resistenza.

Culturisti intermedi

Per i culturisti intermedi, il dosaggio di EPO dovrebbe essere di 100 UI per kg di peso corporeo, iniettato tre (3) volte a settimana per due (2) settimane.

Si noti che l'EPO può essere combinato con altre sostanze che migliorano le prestazioni (PES) e/o steroidi anabolizzanti. Tuttavia, prima di utilizzare tale dosaggio è consigliabile consultare un esperto.

 

Metodi naturali per aumentare l'EPO nel bodybuilding

Potrebbe essere interessante sapere che esistono diversi metodi naturali per aumentare l'EPO nel bodybuilding. Tra i più comuni ci sono:

Allenamento ipossico o in quota

È possibile stimolare naturalmente la produzione di EPO eseguendo un allenamento in ipossia o in alta quota, preferibilmente ad altitudini superiori ai 21.000 metri. Ecco perché i migliori atleti di resistenza si recano in paesi come Colorado, Perù e Kenya per allenarsi in vista di importanti eventi sportivi come maratone e ciclismo.

Se non è possibile allenarsi ad alta quota, è possibile semplicemente indossare una maschera ipossica in un ambiente controllato per simulare un ambiente povero di ossigeno e favorire la produzione di EPO.

Consumo di alimenti ricchi di ferro

Il ferro è un minerale essenziale per la produzione dei globuli rossi. Se soffri di carenza di ferro, il tuo corpo non sarà in grado di trasportare in modo efficiente il sangue ossigenato a tutte le sue parti, compresi gli organi vitali e i muscoli scheletrici. Ciò provoca affaticamento muscolare e riduzione delle prestazioni nel bodybuilding.

È possibile aumentare l'assunzione di ferro attraverso alimenti come lenticchie, fagioli, carni rosse magre come quelle di bisonte e manzo, cereali fortificati, uova e verdure a foglia verde scuro come cavolo riccio e spinaci.

Utilizzare elettroliti e mantenersi ben idratati

Sapevi che quando sei disidratato il tuo sangue diventa più denso? Questo ispessimento rende difficile la corretta circolazione dell'ossigeno in tutto il corpo.

Mantenersi sempre ben idratati garantirà il corretto funzionamento dei globuli rossi, che circolano in tutto il corpo con sangue ossigenato.

Inoltre, il corpo ha bisogno di un buon equilibrio di liquidi ed elettroliti per garantire un'ossigenazione ottimale.

Il potassio e il sodio aiutano a migliorare l'equilibrio dei liquidi per la libera circolazione dei globuli rossi, mentre il magnesio favorisce la produzione di ATP e il calcio migliora la trasmissione nervosa e contribuisce notevolmente alle contrazioni muscolari.

Allenamento cardio

L'allenamento cardio ti aiuterà notevolmente a ottimizzare l'ossigenazione. Puoi fare un allenamento intervallato ad alta intensità (HIIT), che aumenterà la tua capacità complessiva di assorbimento di ossigeno, o un allenamento cardio a bassa intensità (LISS), che aumenterà la densità capillare per una distribuzione ottimale del sangue ossigenato in tutto il corpo.

Integrazione

È possibile migliorare la produzione di EPO e le prestazioni nel bodybuilding attraverso l'integrazione. L'estratto di barbabietola, ad esempio, può stimolare la produzione di ossido nitrico e quindi migliorare la circolazione sanguigna.

Le vitamine B6 e B12 sono eccellenti per la produzione di globuli rossi, mentre il cordyceps è noto per migliorare l'efficienza dell'utilizzo dell'ossigeno e il VO2 max. I nostri esperti ti offrono consulenza gratuita sull'EPO e le prestazioni nel bodybuilding.

Conclusione

Con di EPO sintetico e con i giusti consigli, puoi aumentare rapidamente la produzione di globuli rossi e accelerare la distribuzione del sangue ossigenato in tutto il corpo, migliorando così le tue prestazioni atletiche in tempi record.

Ricordatevi di mantenere l'equilibrio dei liquidi attraverso un'adeguata assunzione di elettroliti e un'adeguata idratazione, consumando cibi e integratori ricchi di ferro per migliorare la produzione di globuli rossi e l'apporto di sangue ossigenato, per aumentare la forza muscolare e migliorare la resistenza. Se possibile, anche l'allenamento in ipossia o in alta quota può stimolare la produzione di EPO ed è altamente consigliato, soprattutto se ci si allena per la resistenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Torna a Blog 2getmass.to